Conegliano Valdobbiadene Prosecco
Non è semplice districarsi con agilità in un mondo tanto ampio di bollicine, cresciute con una rapidità che non ha paragoni nella storia enologica Italiana. Una guida imperdibile al Prosecco di alta qualità.
Non è semplice districarsi con agilità in un mondo tanto ampio di bollicine, cresciute con una rapidità che non ha paragoni nella storia enologica Italiana. Una guida imperdibile al Prosecco di alta qualità.
A noi piace chiamarla semplicemente Nizza. a una delle più grandi annate recenti, la 2007, per farvi capire quali sono le potenzialità di affinamento di questo grande rosso piemontese
Per troppo tempo considerato territorio adatto agli sport invernali, o al massimo a scampagnate sui monti. In questi ultimi anni ci sta regalando alcuni tra i rossi e i bianchi più intriganti e ricchi di personalità del nostro paese.
I Tre moschettieri più D’Artagnan. Quattro vini salentini (10 annate) a base negroamaro. Il Patriglione di Cosimo Taurino, Il Graticiaia di Agricole Vallone, il Duca d’Aragona di Candido e, infine, Le Braci di Severino Garofano.
La registrazione è assolutamente gratuita, ti consente di rimanere aggiornato sulle novità di SWM tramite newsletter.
REGISTRATI1.49€ARTICOLO | 3.99€NUMERO |
In qualsiasi momento è possibile acuistare un singolo numero o un singolo articolo nella lingua scelta, consultabile sia in .pdf che nella versione online.
I prezzi valgono per la lingua selezionata. Vuoi conoscere i prezzi per le altre lingue?
Per raccontare il vino bisogna essere diretti
Uno strumento con più versioni, per poter godere il digitale in tutte le sue forme
Tanti contenuti per essere sempre aggiornati e conoscere meglio l'Italia del vino
A casa vostra le immagini del vigneto italiano e dei suoi paesaggi unici